WhatsApp – Privacy – Impostazioni corrette




Whatsapp privacy

Controllare al meglio le informazioni che mostriamo ai nostri contatti e non solo!

Gestire la nostra privacy su whatsApp

Una delle app di messaggistica più diffuse in assoluto e proprio per questo forse anche quella che permette di spiare alcune nostre informazioni soprattutto se fate parte di quella schiera di persone che usa il proprio smartphone anche per lavoro trovandosi spesso “costretta” a lasciare il proprio numero di telefono a chiunque.

Si, perchè tutti coloro che conoscono il vostro numero di telefono o riescono in qualche modo a procurarselo possono monitorare le nostre attività su whatsapp oltre che sbirciare la foto del profilo.

Vediamo quindi come sfruttare tutte le funzioni che questa app offre per tutelare meglio la nostra privacy; accediamo alle impostazioni attraverso l’icona cerchiata

Whatsapp Privacy Impostazioni

e dal menu che ne viene fuori selezioniamo appunto impostazioni.

Whatsapp Privacy Impostazioni

Accederemo alla schermata seguente nella quale selezioniamo Account.

Whatsapp Privacy Impostazioni

Il passo da fare nella schramta successiva è selezionare Privacy

Whatsapp Privacy Impostazioni

E finalmente arriviamo nelle impostazioni relative alla Privacy.

Whatsapp Privacy Impostazioni

La pagina delle impostazioni relativa alla privacy è divisa in due sezioni: “Chi può vedere le mie informazioni personali” e “Messaggi

Chi può vedere le mie informazioni personali

La prima sezione “Chi può vedere le mie informazioni personali” contiene tre ulteriori scelte: “Ultimo accesso”, “Immagine del profilo” e “Stato”, tappando (pigiando) sulle quali possiamo scegliere come gestire la nostra privacy per ognuna di queste voci.

Ultimo accesso     Whatsapp Privacy Ultimo accesso

E’ quella informazione che appare sotto il nome del contatto quando entriamo nella chat e che ci informa dell’ora in cui questo contatto ha usato l’ultima volta whatsapp e che si alterna allo stato “online” per comunicarci che quel contatto è in chat proprio in quel momento. Allo stesso modo tutti coloro che sono in possesso del nostro numero telefonico possono conoscere la stessa informazione per quanto ci riguarda e magari questo può dar fastidio in alcuni casi.

Possiamo però disattivare la comunciazione di questa informazione limitando la stessa soltanto ai nostri contatti (escludendo quindi tutte le persone che pur avendo il nostro numero tra i propri contatti non sono nella nostra rubrica), oppure possiamo scegliere di non dare proprio questa informazione a nessuno.

Whatsapp Privacy Impostazioni

Nel caso decidiamo di non condividere l’informazione con nessuno, non saremo però più in grado di leggere questa informazione per i nostri contatti (evidentemete whatsapp è per la parcondicio).

Immagine del profilo

Valgono le stesse considerazioni fatte per l’ultimo accesso, e quindi possiamo limitare la visualizzazione dell’immagine del profilo solo ai contatti che abbiamo in rubrica o decidere di non mostrarla a nessuno (è un pò una cretinata quest’ultima opzione in quanto se abbiamo un immagine nel profilo che non dobbiamo mostrare a nessuno, forse si fa prima a non mettere proprio nessuna immagine)

Stato

Lo stato è quel rigo in più che si trova nelle impostazioni del proprio account dove i più hanno “frasi mitiche” o icone e che di fatto non viene mai (o quasi) utilizzato per come è stato pensato, ovvero fornire una descrizione ulteriore sulla propria disponibilità, tant’è che WhatsApp ha preimpostato frasi tipo “A Scuola“, “Al Lavoro“, “Al Cinema” ecc.

Ammesso che ne facciate uso, anche per quest opzione è possibile operare le stesse scelte fatte per le precedenti.

Messaggi

In questa sezione troviamo ulteriori due opzioni abbastanza interessanti.

Contatti Bloccati

Sono quei contatti presenti nella nostra rubrica, a cui vogliamo negare l’accesso alle nostre informazioni (…. molto spesso ex amici, ex fidanzate/i, ma anche il nostro meccanico!)

Questa è un’opzione che diventa interessante quando magari per ragioni lavorative siamo costretti comunque ad avere una serie di contatti telefonici memorizzati nella nostra rubrica, ma al tempo stesso vogliamo lasciarli fuori dalle nostre cose più confidenziali (non ci va ad esempio che sbircino la foto del profilo).




Bloccando un contatto perdiamo al tempo stesso la possibilità di ficcare il naso tra le sue cose, e quindi non sarà possibile a nostra volta guardare le sue informazioni.




Per bloccare un contatto ci basterà entrare nell’opzione e con l’icona in alto a destra aggiungiamo le persona da bloccare.     Whatsapp Privacy Impostazioni

Un altro modo per aggiungere un contatto a questa lista è attravaerso la finestra di chat. Apriamo una chat con il contatto che vogliamo bloccare e dal menu  Whatsapp Privacy Impostazioni selezioniamo Altro ->Blocca.

Conferme di lettura

Selezionando o meno questa opzione diamo o togliamo la possibilità ai nostri contatti di sapere quando abbiamo letto il messaggio da loro ricevuto.

Quando inviamo un messaggio WhatsApp ci informa con una serie di simboli che il messaggio è stato inviatoWhatsapp Privacy Impostazioni, che il destinatario del messaggio lo ha ricevuto  Whatsapp Privacy Impostazioni, che il messaggio è stato letto Whatsapp Privacy Impostazioni, e se premiamo a lungo sul messaggio fino ad evidenziarlo Whatsapp Privacy Impostazioni

premendo l’icona “info” cerchiata nella barra del titolo (in alto)

Whatsapp Privacy Impostazioni

accederemo alle informazioni seguenti conoscendo quindi sia l’orario di consegna, sia l’orario di lettura.

Whatsapp Privacy Impostazioni

Disattivando l’opzione non comunicheremo più al nostro contatto a che ora abbiamo letto il messaggio scambiato, ma al tempo stesso non potremo più sapere neanche noi a che ora il nostro contatto ha letto il nostro messaggio.

Questa opzione funzionerà solo sulla chat uno a uno, mentre per i messaggi inviati sulle chat di gruppo queste informazioni continueranno ad essere disponibili senza poterle disattivare.

Buone “whatsappate”.


Altri post.....

Ancora nessun commento

Lascia il tuo commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.



*