Come scaricare in modo veloce e organizzato pacchetti software suddivisi in più parti.
L’uso di un download-manager quale JDownloader – Uno dei migliori in assoluto
Tra i tanti servizi che la rete offre ci sono moltissimi siti che permettono la condivisione dei file, ma spesso questi siti limitano la grandezza dei file condivisibili costringendo a suddividere in diverse parti un file di grandi dimensioni. Per quanto questa possa essere la “soluzione” per condividere file di grandi dimensioni, spesso diventa un problema quando questi file devono essere scaricati perchè subentrano una serie di limitazioni quali l’attesa da qualche secondo a qualche minuto prima che parta il download, l’impossibilità di scaricare due file contemporaneamente, la limitazione di banda che comporta download molto lenti, la limitazione nel numero di file scaricabili giornalmente (questa risolvibile disconnettendosi e riconnettendosi immediatamente in modo tale da ottenere un nuovo ip dal nostro provider) che obbligano a terminare anche dopo diversi giorni il download di tutti i file necessari a ricomporre il pacchetto originario.
Esistono però soluzioni software chiamate download-manager che consentono di superare tutte le problematiche e i fastidi che questo genere di download possono dare riuscendo spesso anche a velocizzare il download di ogni singolo file abbattendo di conseguenza in modo consistente il tempo complessivo necessario per il download di tutti i file; in questo articolo vedremo in particolare come usare Jdownloader, che oltre ad essere assolutamente gratuito è uno tra i più famosi ed efficienti download-manager in circolazione.
Scaricare e installare JDownloader
Jdownloader è scaricabile direttamente dalla propria pagina istituzionale. Quello che scaricherete sarà un piccolo installer che andrà eseguito per avviare l’installazione durante la quale verrà scaricato il software vero e proprio. Null’altro ci sarebbe da dire a questo proposito, ma se come me odiate trovare installate cose non desiderate dovete fare attenzione nel confermare le varie maschere che saranno proposte a questa
dove andrà deselezionata la casella (altrimenti troverete installato un nuovo browser e modificate le impostazioni di ricerca) e alla successiva
dove bisognerà cliccare sul tasto “decline” per evitare l’installazione di Bytefence, un software antivirus. Ovviamente liberissimi al contrario, di accettare entrambe le installazioni se ritenete voler testare questi due ulteriori software.
A parte questi due passaggi “particolari” l’installazione proseguirà normalmente fino alla fine.
Catturare i file da scaricare
Siamo quasi pronti ad avviare il primo download. Basterà avviare JDownloader e attraverso il browser navigare fino alla pagina che contiene i link ai file da scaricare. Nell’esempio sotto una delle tante pagine web che fa al caso nostro; contiene un file di grandi dimensioni suddiviso in sette parti.
Una volta arrivati sulla pagina interessata basterà semplicemente selezionare sul browser l’indirizzo web e copiarlo senza fare altro, non servirà incollarlo da nessuna parte perchè JDownloader da solo catturerà dagli appunti l’indirizzo appena copiato e procederà ad esplorare la pagina alla ricerca di link.
La conferma che JDownloader sta lavorando in background alla ricerca dei link utili la si ha osservando le icone in basso a destra che mostreranno l’attività in corso terminata la quale apparirà nella tab “cattura collegamenti” il nome del pacchetto che JDownloader è riuscito ad intercettare.
Affinchè possa avvenire questa autonomia nel cercare i link subito dopo aver copiato l’indirizzo di pagina del browser accertatevi che il tasto “Abilita controllo appunti” (vedi 1 figura sotto) sia attivo.
In questo caso specifico JDownloader ha rilevato 2 link diversi (rif. 2 di figura) per ognuna delle 7 parti che compongono il pacchetto, 7 su rapidgator.net e 7 su uptobox.net; è possibile decidere di avviare il download così com’è, JDownloader provvederà da solo a scaricare sempre e solo un file annullando il secondo link non utilizzato.
Se invece si vuole escludere a priori un hoster basterà deselezionare nella parte destra (li dove punta la freccia) l’hoster non di proprio interesse; esiste anche la possibilità di agire sui singoli file per decidere quale file scaricare e da quale hoster semplicemente cliccando con il destro il file non di proprio interesse e selezionando “disabilita” dal menu contestuale.
Prima di lasciare questa finestra e avviare il download, è possibile cambiare il percorso di salvataggio e il nome della cartella all’interno della quale saranno salvati i file agendo sulle caselle indicate con i nn. 3 e 4.
Download
Una volta terminati tutti i settaggi di proprio interesse il download si avvia molto semplicemente premendo il tasto “play” in alto a sinistra, verrà mostrata a quel punto la tab “download” che mostrerà lo stato delle connessioni, il progresso di download di ciascun file e la velocità e altre informazioni che vi terranno costantemente aggiornati sullo stato complessivo delle operazioni compiute e in corso.
Dopo un paio di prove apprezzerete la semplicità d’uso di JDownloader e certamente diverrà uno di quei software ai quali non vorrete più rinunciare.
Buona navigazione.
Lascia il tuo commento