Google Chrome – Cancellare cronologia – Navigazione in incognito




Chrome cancellare cronologia navigazione anonima

Cancellare cronologia di Chrome da ogni traccia e usare la navigazione in incognito.

Tutti i browser internet Google Chrome compreso, gestiscono la cronologia delle pagine visitate che altro non è che una memorizzazione continua in ordine di tempo di tutti i siti in cui siamo passati. L’utilità della cronologia è quella di consentirci di ritrovare immediatamente un sito da cui siamo passati qualche giorno prima o qualche momento prima, ma spesso inconsapevolmente ci fa lasciare delle tracce che a volte non vogliamo lasciare.

Infatti a volte capita di navigare volontariamente o involontariamente su siti diciamo così “poco etici” e la cronologia senza fare distinzioni di sorta memorizza anche quelli. Ora immaginiamo se lo stesso browser viene utilizzato da tutti in famiglia, o da altri colleghi se siamo in ufficio…. la cosa può diventare alquanto sconveniente.

Esistono però dei rimedi che evitano di farci trovare in questo genere di situazioni imbarazzanti; questi sono la navigazione in incognito che è una modalità nella quale Google Chrome non memorizza nessuna informazione e quindi la cronologia non sarà aggiornata dalle pagine visitate durante la navigazione in incognito; l’alternativa alla navigazione in incognito è la cancellazione della cronologia  con la quale andiamo a “ripulire” manualmente Google Chrome dalle informazioni che non vogliamo mostrare ad altre persone.

Cancellare la Cronologia di Google Chrome

Per accedere alla cronologia di Google Chrome bisogna cliccare la prima icona a destra (evidenziata in foto) che aprirà il menù a discesa, poi su cronologia e nel’ulteriore menu che si apre dove tra l’altro sono elencate le ultime pagine visitate ancora su cronologia.

Chrome cancellare cronologia navigazione anonima

In alternativa potete usare la combinazione di tasti Ctrl+H o ancora, potete scrivere nella barra degli indirizzi chrome://history

Qualsiasi strada scegliete vi ritroverete sempre alla schermata sotto che è la cronologia di Google Chrome.

Cancellare cronologia di Chrome

La cronologia è organizzata per data e ora; nella finestra è presente una casella di ricerca (in rosso) che permette di effettuare ricerche su tutta la cronologia memorizzata, e questa è una funzione che può tornare utile se volete ritrovare un sito web visitato qualche tempo fa di cui ricordate a mala pena qualche dettaglio (della descrizione o dell’indirizzo). Basterà digitare qualche carattere e vi sarà presentata un elenco con tutti gli indirizzi web che contengono quel carattere.

Un’altra cosa simpatica e altrettanto utile che troviamo qui, è una specie di menu contestuale riferito ad ogni link attivabile dalle freccette cerchiate in verde

Chrome cancellare cronologia navigazione anonima

dal quale selezionando la prima voce “Altri dal sito” consente di avere un elenco della cronologia riferita solo a quel determinato sito.




Per cancellare la cronologia abbiamo diverse possibilità. Dal menu contestuale visto adesso è possibile cancellare con “Rimuovi da cronologia” il link ad esso riferito.

Se invece si vogliono cancellare più link contemporaneamente, è possibile selezionare le caselle di controllo (evidenziate in celeste) e poi premere il tasto in alto “Rimuovi elementi selezionati“. Saranno eliminati solo i link indicati.

Cancellare cronologia di Chrome

Se invece vogliamo eliminare completamente tuta la cronologia basterà selezionare il tasto in alto “Cancella dati di navigazione” il quale mostrerà la seguente finestra

Cancellare cronologia di Chrome

Nel menu a discesa presente in alto possiamo scegliere l’arco temporale tra “ultima ora”, “ultimo giorno”, “ultima settimana”, “ultime 4 settimane”, e “Tutto”, scelto il quale possiamo selezionare cosa vogliamo cancellare e quindi premere sul tasto “Cancella dati di navigazione”.

Selezionando nel periodo “Tutto” e spuntando tutte le caselle si avrà un browser come appena installato.

Cancellazione cronologia di Chrome mirata e approfondita

Se l’obbiettivo della cancellazione è circoscritto ad una sessione ipottizziamo fatta ieri, ma di quella sessione non vogliamo in nessun modo lasciare traccia e comunque vogliamo lasciare il browser che dia una parvenza di uso quotidiano e normale, si dovrà entrare nella cronologia alla data in cui ci sono i link da eliminare selezionandoli tutti e premendo il tasto “Rimuovi elementi selezionati”.

Fatto questo usiamo anche la casella di ricerca inserendo parole che richiamano i link appena eliminati solo per essere certi che non vi siano altri link ancora in giro, che ovviamente elimineremo.

Dopodiché premiamo “Cancella dati di navigazione” e la finestra va compilata così

Chrome cancellare cronologia navigazione anonima

In modo tale da eliminare da tutta l’ultima settimana anche i cookie, immagini e file temporanei memorizzati nella cache di Google Chrome (la scelta degli ulteriori dati è a discrezione così come la casella riferita alla compilazione automatica dei moduli; può non essere selezionata se non avete compilato moduli di qualsiasi tipo).

Dopo questa operazione, di quella ipotetica sessione non rimarrà più nulla.