Ripulire la cronologia di Mozilla Firefox da ogni traccia e usare la navigazione anonima.
Tutti i browser Mozilla Firefox compreso, gestiscono la cronologia delle pagine visitate che altro non è che una memorizzazione continua in ordine di tempo di tutti i siti in cui siamo passati. L’utilità della cronologia è quella di consentirci di ritrovare immediatamente un sito da cui siamo passati qualche giorno prima o qualche momento prima, ma spesso inconsapevolmente ci fa lasciare delle tracce che a volte non vogliamo lasciare.
Infatti a volte capita di navigare volontariamente o involontariamente su siti diciamo così “poco etici” e la cronologia senza fare distinzioni di sorta memorizza anche quelli. Ora immaginiamo se lo stesso browser viene utilizzato da tutti in famiglia, o da altri colleghi se siamo in ufficio…. la cosa può diventare alquanto sconveniente.
Esistono però dei rimedi che evitano di farci trovare in questo genere di situazioni imbarazzanti; questi sono la navigazione anonima che è una modalità nella quale Mozilla Firefox non memorizza nessuna informazione e quindi la cronologia non sarà aggiornata dalle pagine visitate durante la navigazione anonima; l’alternativa alla navigazione anonima è la cancellazione della cronologia con la quale è possibile “ripulire” manualmente Mozilla Firefox dalle informazioni che non vogliamo mostrare ad altre persone.
Firefox – Cancellare la Cronologia
Per accedere alla cronologia di Mozilla Firefox bisogna cliccare sull’icona a tre barretta (all’estrema destra del browser) che aprirà un menu all’interno del quale troveremo il tasto “cronologia”.
In alternativa per aprire direttamente la cronologia potete usare la combinazione di tasti Ctrl+H.
Alla sinistra del browser si aprirà una tab che presenta tutta la cronologia organizzate per data, un tasto “visualizza” che permette la riorganizzazione della cronologia secondo le scelte proposte e una finestra “cerca” all’interno della digitare i termini che si voglio cercare all’interno della stessa cronologia. Nell’esempio riportato sotto la cronologia è organizzata per data, e ognuna delle ricorrenze proposte (oggi, ieri, ultimi 7 gg. ecc) è esplorabile semplicemente cliccandoci su; verranno allora elencati tutti i siti visitati per il periodo preso in esame.
Per eliminare la cronologia di proprio interesse è sufficiente cliccare sull’elemento che si desidera eliminare (cartella di periodo, o ogni singolo link all’interno di quest’ultima) con il tasto destro e selezionare “Elimina” o “Elimina questa pagina” nel caso dei singoli siti.
Firefox – “Dimentica” – Una funzione veramente OK!
Una funzione molto utile presente in questo browser è “Dimentica“. Permette infatti l’immediata cancellazione e la pulizia totale del browser (tutta la cache – cookie, file temporanei – le schede aperte e ovviamente i dati della cronologia.
Per accedervi, menu–>dimentica
Le scelte proposte sono tre: 5 minuti, 2 e 24 ore. Selezionando quella che più si avvicina alle proprie necessità e premendo il tasto rosso “Dimentica” si avrà una pulizia totale del browser per il periodo selezionato.
Firefox – Cancellazione della cronologia mirata e approfondita
Se l’obbiettivo della cancellazione è circoscritto ad una sessione ipotizziamo fatta qualche giorno fa, ma di quella sessione non vogliamo in nessun modo lasciare traccia e comunque vogliamo lasciare il browser che dia una parvenza di uso quotidiano e normale, si dovrà entrare nella cronologia alla data in cui ci sono i link da eliminare e fare clic destro sul sito che vogliamo eliminare.
Fatto questo usiamo anche la casella di ricerca inserendo parole che richiamano i link appena eliminati solo per essere certi che non vi siano altri link ancora in giro (magari in date diverse), che ovviamente elimineremo.
Dopodiché bisogna entrare nelle opzioni
e nella finestra che si aprirà selezionare tra le voci a sinistra “Privacy” e poi il link evidenziato “cancellare la cronologia recente”, questo aprirà un’ulteriore finestra
nella quale selezionerete “Cookie” e “Cache” e nel menu a tendina in alto a destra l’intervallo di tempo nel quale ricade la visita al sito da eliminare. Firefox purtroppo non lascia troppe scelte possibili se parliamo di link visitati alcuni giorni prima, quindi siete obbligati a scegliere “tutto”; l’operazione è eseguita premendo il tasso in basso “cancella adesso”.
A questo punto avremo eliminato dal pc tutti i file temporanei compreso quelli che riguardavano la visita dei link già eliminati dalla cronologia.
Dopo questa operazione, di quella ipotetica sessione non rimarrà più nulla.
Lascia il tuo commento