Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM




Entratel Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM

Entratel, la soluzione definitiva a tutti gli errori

“Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM”

Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM – Mi è capitato per caso di entrare in argomento e ho scoperto che a riguardo le problematiche delle applicazioni fiscali, Entratel in primis sono forse anche superiori alle problematiche fiscali stesse, una cosa assurda se si pensa che i software sono tutti forniti dall’Agenzia delle Entrate attraverso un unica società, la Sogei che evidentemente non è in grado di assolvere al proprio compito creando più problemi che soluzioni.

Ancora più assurdo è pensare che gli operatori fiscali devono incaricarsi di problematiche non di loro competenza per risolvere i problemi di installazione e funzionamento degli applicativi fiscali solo perchè chi distribuisce i software non adotta una linea di condotta univoca per ogni installazione, senza considerare la frammentazione dei software composta da decine di pacchetti e moduli di controllo… roba da mandare fuori di senno chiunque!, anche il miglior sistema operativo.

Prima di entrare nei dettagli è importante capire alcune cose

Java VM

tutti i software dell’Agenzia delle Entrate sono sviluppati in linguaggio Java. La scelta di sviluppare un software in Java è fondamentalmente una, quella di rendere il software sviluppato compatibile con qualsiasi sistema operativo perchè Java è il linguaggio “cross platform” per antonomasia mettendo a disposizione versioni per qualsiasi sistema operativo e per qualsiasi architettura di processore.

Questo fa si che chi sviluppa software in Java ha la garanzia che il proprio software potrà essere installato sulla quasi totalità delle macchine perchè lascia a Java tutte le problematiche di installazione in quel determinato sistema operativo; quindi Java è come se facesse da intermediario tra la macchina e il software, al software che in questa circostanza è il pacchetto dell’Agenzia delle Entrate basterà trovare Java senza preoccuparsi di quale sistema operativo ci sia su quel determinato pc.

Java VM è UNICO ed in continuo aggiornamento

Java come tutti i software seri viene aggiornato spesso e ovviamente le sue versioni cambiano e progrediscono nella numerazione, questo però non deve essere motivo di installazione di versioni pregresse e obsolete solo perchè non si riesce ad installare il pacchetto dell’Agenzia delle Entrate… più avanti vedremo come superare ogni problematica.

Java VM è sempre uno,  una sottolineatura importante perchè sul sito dell’Agenzia delle Entrate vengono proposte addirittura tre versioni dalla più che obsoleta 1.3.xxx in poi. La ragione di questo potrebbe essere perchè ci sono pacchetti vecchi sviluppati con vecchie versioni di Java, ma ciò non toglie che possano comunque girare con l’ultima versione di Java (salvo eccezioni).

Evidentemente per brevità di istruzioni e per non perdere tempo nel fornire spiegazioni adeguate oltre che aggiornare le informazioni scritte sul web si preferisce lasciare tutto immutato.

Questo induce gli utenti che scaricano quel determinato pacchetto software a scaricare anche la Java VM o “ambiente di lavoro” o “software di sistema” (come altrimenti chiamati) indicata per quel pacchetto.

Risultato: la maggior parte degli utenti ha installato sulla propria macchina 2, 3 o più versioni di Java. E’ normale che prima o poi succede che qualcosa va in conflitto e cominciano i guai. Tra l’altro Java potrebbe servire anche ad altri software presenti sul pc e l’esistenza di più versioni dello stesso potrebbe compromettere il funzionamento anche di questi ultimi e di Java stesso.

Quindi uno degli obbiettivi principali da perseguire è quello di mantenere attiva UNA versione di Java, l’ultima che tra l’altro potrà e dovrà essere aggiornata tranquillamente (il mancato aggiornamento di Java lascia le porte aperte a vulnerabilità).

Ho letto su vari forum di gente terrorizzata che dopo svariate installazioni e disintallazioni consigliava di non aggiornare più Java per paura di non riuscire ad installare il prossimo pacchetto; questo purtroppo è il risultato dal lavoro svolto dalla Sogei.

Disinstallare TUTTO

La prima cosa da fare prima di rimettere tutte le cose a posto è una disinstallazione completa e totale di ogni pacchetto precedentemente installato. Qualsiasi applicazione, Entratel, File Internet (che tra l’altro dal 2016 non può più essere utilizzata da sola ma solo attraverso il Desktop telematico), F24 Online, moduli di controllo di qualsiasi tipo e natura….. bisogna disinstallare tutto.

In Windows la disinstallazione va fatta attraverso Pannello di controllo–>> Disinstalla un Programma, ma di questo siete esperti grazie a Sogei e non mi perdo in ulteriori dettagli.




E’ importante che disinstalliate tutto e per bene in quanto successivamente potreste avere problemi nel disinstallare pacchetti che sono stati installati con versioni di Java più vecchie.

E’ opportuno che cancelliate completamente anche le cartelle di installazione dei vari pacchetti (Entratel, UnicoOnLine, i vari Anagraficoxxxxxxx, ecc.) perchè spesso dopo la disinstallazione le cartelle non vengono eliminate continuando a mantenere al proprio interno file anche di configurazione che potrebbero compromettere una nuova installazione; se non potete farlo perchè al loro interno ci sono file che non volete cancellare, quantomeno cancellate la cartella prog che si trova all’interno della cartella del pacchetto stesso.

Terminata la disinstallazione dei vari software dell’Agenzia delle Entrate si dovrà procedere nel disinstallare tutte le versioni di java presentiEntratel Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM

Al termine anche qui non sarebbe una cattiva idea farsi “una passeggiata” con esplora risorse in c:\programmi e/o in c:\programmi(x86) (a seconda del sistema operativo posseduto potreste avere entrambe le directory o solo una delle due) per verificare che non esista da nessuna parte la directory Java; se la troviamo eliminiamo la cartella.

Ora che il pc è stato ripulito si può procedere a rimettere le cose a posto.

Installare Java VM

NON preleveremo Java o come altrimenti viene chiamato “ambiente di lavoro” o “software di sistema” dal sito dell’Agenzia delle Entrate, ma direttamente dal sito della Oracle a questo indirizzo; in questo modo avremo l’ultima versione e sopratutto quella adatta all’architettura del proprio processore (32 o 64bit).

L’installazione è più che semplice, basterà cliccare sul link “Download gratuito di Java“.

Java 64bit

E’ possibile prelevare anche la versione a 64bit cliccando sul link a sinistra “tutti i download di java” e selezionando la versione a 64bit (clicca per la figura). Quest’ultima è sempre consigliabile rispetto a quella a 32bit che solitamente viene installata in automatico. Non abbiate timore di incorrere in errori, se scaricate la versione a 64bit e inconsapevolmente il pc posseduto ha un’architettura a 32bit (incompatibile) non riuscirete a fare l’installazione e un messaggio di errore vi avviserà.




Entratel Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM

A seconda del browser posseduto lanciare direttamente il file (Internet Explorer) o scaricare il file proposto per poi eseguirlo. Si entrerà quindi nella procedura di installazione di Java

Entratel Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM




e si dovrà procedere cliccando su “installa”


Altri post.....

25 Commenti su Errore di Windows 2 durante il caricamento di Java VM

  1. Ciao Max,
    il file.bat, una volta creato, seguendo passo passo la tua procedura non va in esecuzione nel senso che cliccandoci due volte sopra, non va, si apre l’editor di testo “Bloco note”. Come posso risolvere?

    • Il file .bat si comporta nel modo in cui dici perchè sicuramente hai associato involontariamente l’estensione .bat a notepad aprendo appunto un .bat con notepad senza togliere la spunta alla casella “usa sempre questa applicazione”.
      La soluzione esiste, ma spero tu abbia un minimo di pratica anche se per essere preciso avrei avuto bisogno di sapere su quale sistema operativo sei (immagino windows 7).
      Ci provo con quella secondo me più facile: apri il prompt dei comandi in modalità amministratore (Start->programmi->accessori->prompt dei comandi). Non cliccarci subito ma con il destro scegli “esegui in modalità amministratore”.
      Nella finestra che si apre a prescindere dal percorso che ti mostra (dovresti comunque avere c:\windows\system32>) digita(rispetta spazi e punteggiatura):
      assoc .bat=batfile
      e dai invio, e digita ancora:
      assoc .cmd=batfile
      ancora invio. Ora riprova con il doppio click sul file .bat e dovrebbe essere tornato tutto a posto, quindi partire. Se così non dovesse essere, fammi sapere che sistema operativo hai che ti mando via mail una patch per il registry che ti ripristina la situazione.
      Se risolvi così come ti ho detto, avrei piacere che me lo scrivessi. Grazie.

  2. Grazie al tuo Post ho risolto il mio problema numero e sono riuscito ad installare Entratel senza utilizzare il file bat “Start entratel_setup.exe LAX_VM “%ProgramFiles%\Java\jre1.8.0_77\bin\java.exe” -i GUI”

    Ora però ho un altro problema che non riesco proprio a risolvere. Devo installare Unico On Line tramite file JLNP. Sul mio PC nessun problema, viene eseguito e richiamato JAVAWS.EXE ma sul PC di un mio cliente non parte nulla.
    Nei processi vedo “Java(TM) Web Start Louncher” ma non viualizzo la finestra.
    Nel mio PC invece nei processi vedo “Java(TM) Web Launcher” e infatti si apre il programma IVA 2017

    L’installazione di Unico On Line l’ho effettuata senza problemi sul mio PC eseguendo il file iva17.JNLP e rpf17.JNLP

    Come potrei risolvere questo fastidiosissimo problema del Web Start Louncher che non viene aperto?

    Grazie, spero di risolvere.

    • Le ragioni possono essere diverse.
      Intanto taglia la testa al toro; disinstalla java, controlla che la cartella (solitamente c:\programmi (x86)\java) sia stata cancellata eventualmente eliminala manualmente, reinstalla ex novo java.
      Prova se va. Dovesse persistere il problema da pannello di controllo (windows) cerca “java”, doppio click e ti si aprirà il “pannello di controllo java”. Cerca in alto la scheda “sicurezza” e verifica che sia settato su “alta”. Eventualmente aggiungi nella “lista di eccezione dei siti” più sotto l’indirizzo completo del luncher.
      Verifica anche la scheda avanzate, magari c’è qualche impostazione che potrebbe bloccare.
      Verifica le impostazioni del browser circa l’esecuzione di java (non so quale utilizzi e non posso dirti altro).
      Per fugare ogni dubbio, eventualmente installa un browser nuovo (firefox o chrome) e riprova attraverso il browser appena installato.
      Spero di essere riuscito a smuoverti dalla situazione in cui ti trovi su quel pc.

  3. Vi ringrazio moltissimo, le informazioni che mi avete fornito sono state utilissime per installare sul mio PC il Desktop Telematico. Per quanto riguarda le info contenute sul sito dell’Agenzia delle Entrate stendo un velo pietoso, per quanto mi riguarda rispecchiano fedelmente il livello di affidabilità e di qualità del nostro paese. Di nuovo mille grazie

  4. Grazie siete stati di aiuto. Finalmente sono riuscita a risolvere il problema
    erano due giorni che gli stavo dietro.
    Vi ringrazio infinitamente.

  5. Grazie è dire poco. Vorrei augurarti un 2017 pieno della soddisfazione che ho provato io nel seguire le poche, chiare e semplici indicazioni e raggiungere il risultato agognato! Ciao. Gianluca

    • Ti ringrazio, le tue parole mi rendono felice se non altro perché ho contribuito sia pur per un’infinitesima parte a far si che il tuo 2017 iniziasse nel migliore dei modi.
      Buon 2017 a te e a tutti i lettori

    • Felice di aver ricevuto il tuo riscontro e di aver fornito le giuste indicazioni per porre definitivamente fine a questo problema che affligge gli utilizzatori dei software fiscali.
      Grazie

1 Trackback & Pingback

  1. Errore E 27 Il file selezionato non può essere trasmesso via internet -

Lascia il tuo commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.



*